
Grazie all’applicazione web www.oggicomestai.it i cittadini e le cittadine della Bergamasca possono comunicare direttamente ad Ats Bergamo la loro condizione di salute e quella dei loro familiari, soprattutto quanti non hanno dimestichezza con la tecnologia ovvero che non possiedono uno smartphone, un tablet o un computer, sempre nel rispetto della normativa sulla privacy.
«Tutti noi possiamo dare una mano a combattere il coronavirus, ma per affrontare un nemico bisogna conoscerlo. Sappiamo ancora troppo poco e dobbiamo saperne di più. Vogliamo raccogliere un maggior numero di informazioni per avere un quadro sempre più preciso - spiega Massimo Giupponi, direttore generale di Ats Bergamo -. Ognuno di noi sa come sta e come stanno i propri familiari: dobbiamo condividere queste informazioni, aggiornarle ogni giorno, raccoglierle e metterle a disposizioni dei medici, in modo che possano conoscere le nostre condizioni e seguire in tempo reale l’evoluzione dell’epidemia».
Registrandosi su www.oggicomestai.it i cittadini possono inoltre ricevere consigli preziosi per sé e per i propri familiari, personalizzati in base alla condizione di salute segnalata da ognuno. È assicurata la totale sicurezza e riservatezza dati forniti dagli utenti. Le elaborazioni statistiche si baseranno esclusivamente su dati aggregati e resi anonimi.