Revisore dei conti

Triennio 01/01/2021-31/12/2023

Le funzioni di revisore unico dei conti saranno svolte dal Dott. ROMANO FABIO DONATO con studio in via Sereno Locatelli Milesi n. 10 a Villa d’Almè (Bg).

Il dott. Romano è iscritto al n. 953/A dell’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Bergamo.
 
La nomina del revisore, avvenuta in seguito alla procedura di sorteggio informatico operata dalla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Bergamo (D.M. Interno 15.02.2012 n. 23), è stata approvata con deliberazione del Consiglio comunale n. 34 del 30/11/2020.

 

 

FUNZIONI DELL'ORGANO DI REVISIONE:

- attività di collaborazione con l'organo consiliare secondo le disposizioni dello statuto e del regolamento;
 
 - pareri sulla proposta di bilancio di previsione e dei documenti allegati e sulle variazioni di bilancio. Nei pareri è espresso un motivato giudizio di congruità, di coerenza e di attendibilità contabile delle previsioni di bilancio e dei programmi e progetti, anche tenuto conto del parere espresso dal responsabile del servizio finanziario, delle variazioni rispetto all'anno precedente, dell'applicazione dei parametri di deficitarietà strutturale e di ogni altro elemento utile. Nei pareri sono suggerite all'organo consiliare tutte le misure atte ad assicurare l'attendibilità delle impostazioni. I pareri sono obbligatori. L'organo consiliare è tenuto ad adottare i provvedimenti conseguenti o a motivare adeguatamente la mancata adozione delle misure proposte dall'organo di revisione;
 
- vigilanza sulla regolarità contabile, finanziaria ed economica della gestione relativamente all'acquisizione delle entrate, all'effettuazione delle spese, all'attività contrattuale, all'amministrazione dei beni, alla completezza della documentazione, agli adempimenti fiscali ed alla tenuta della contabilità; l'organo di revisione svolge tali funzioni anche con tecniche motivate di campionamento;
 
- relazione sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione e sullo schema di rendiconto entro il termine, previsto dal regolamento di contabilità e comunque non inferiore a 20 giorni, decorrente dalla trasmissione della stessa proposta approvata dall'organo esecutivo. La relazione contiene l'attestazione sulla corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione nonché rilievi, considerazioni e proposte tendenti a conseguire efficienza, produttività ed economicità della gestione;
 
- referto all'organo consiliare su gravi irregolarità di gestione, con contestuale denuncia ai competenti organi giurisdizionali ove si configurino ipotesi di responsabilità;
 
- verifiche di cassa.