Raccolta differenziata

Si pubblicano di seguito alcune informazioni utili relative alla raccolta differenziata dei rifiuti nel Comune di Sovere:
 
 
REGOLE GENERALI PER LA RACCOLTA DIFFENZIATA DEI RIFIUTI
 
Frazione umida
- Descrizione della frazione: è la frazione dei rifiuti biodegradabile e compostabile quali scarti alimentari freddi di cucina, avanzi di carni cotte e crude, pesce, ossa, lische, pelli, alimenti avariati o scaduti, scarti e filtri di caffé, tè, camomilla, scarti di frutta e verdura, bucce, noccioli, pane, pasta riso, gusci d’uovo, formaggi, cenere spenta di caminetti. Divieti: fiori recisi, erba e lettiere animali.
- Contenitori: sacchetti in MATER-BI biodegradabile da inserire all'interno del bidoncino verde da 10/30 litri provvisto di coperchio antirandagismo disponibile presso il Comune.
- Asporto: cadenza settimanale nel periodo invernale (mercoledì), con frequenza bisettimanale nel periodo estivo (mercoledì e sabato).
Successivamente allo svuotamento, nell’arco della stessa giornata, gli utenti devono provvedere al riposizionamento del contenitore all’interno delle proprie abitazioni.
 
Vetro e alluminio
Descrizione della frazione: bottiglie e vasetti, lattine per bevande/bibite e olio, scatole per alimenti (tonno, pelati, carne, legumi), scatole cibo per animali, tappi/capsule di chiusura.. Divieti: piatti, stoviglie, porcellana, ceramica, cristallo, bombolette spray e lastre di vetro.
- Contenitori: in un contenitore rigido di capacità massima 40 litri.
- Asporto: il martedì ogni 15 giorni secondo quanto indicato dall’ecocalendario annualmente predisposto.
 
Carta e cartone
- Descrizione della frazione: giornali, riviste, quaderni, libri, fotocopie, fogli in genere, cartone, scatole per alimenti in genere (pasta, riso), tetrapack, scatole detersivo. Divieti: copertine plastificate, pergamene, carta unta o sporca, carta chimica, carta carbone.
- Contenitori: rigidi a riuso oppure compattata e impacchettata in cartoni usati o in sacchi di carta.
- Asporto: il sabato, ogni 15 giorni secondo quanto indicato dall’ecocalendario annualmente predisposto.
 
Plastica
- Descrizione della frazione: vaschette per alimenti, bottiglie, flaconi, barattoli, scatole, confezioni, buste, contenitori alimentari, pellicole alimentari, reti in plastica per frutta e verdura, coperchi in plastica, piatti e bicchieri puliti in plastica. Divieti: giocattoli, posate in plastica, canne irrigazione, bidoni e cestini, vasi per vivaisti, cassette di plastica, polistirolo.
- Contenitori: sacco trasparente preferibilmente di colore giallo.
- Asporto: il sabato, ogni 15 giorni secondo quanto indicato dall’ecocalendario annualmente predisposto.
 
Secco
- Descrizione della frazione: tutto ciò che non può essere differenziato ed avviato al recupero. Posate in plastica, oggetti in gomma e plastica, piccoli giocattoli, spugnette e guanti in gomma, polveri aspirapolvere e residui spazzatura, mozziconi di sigarette, carta oleata, carta plastificata, calze in nylon, garze, cerotti, cotton fioc, ghiaietta o lettiera per animali (modiche quantità per evitare che il peso tagli il sacco), matite, penne, nastro adesivo, spazzolini da denti, capelli, rasoi usa e getta, pettini, spazzole, tappi in sughero, tappi corona, mollette e grucce per abiti.
- Contenitori: sacco di colore grigio trasparenti (no sacchi neri)
- Asporto: il mercoledì di ogni settimana.
 
Nota bene:
- i rifiuti devono essere conferiti in luogo direttamente accessibile ai mezzi di raccolta e comunque al piano strada, in modo da evitare ogni intralcio al transito veicolare e/o pedonale, nonché disturbo alla popolazione;
- i rifiuti devono essere esposti non prima delle ore 20:30 del giorno antecedente la raccolta e non dopo le ore 6:00 del giorno di raccolta.
 
 
Scarica (in formato pdf):
 
 
 
 
ISOLA ECOLOGICA
Si trova ad Endine Gaiano - località Pertegalli in via Pradarelli.
Orari di apertura:
- periodo estivo (dal 1° aprile al 30 settembre)
lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 16:30 alle 18:30, sabato dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
- periodo invernale (dal 1° ottobre al 31 marzo)
lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15:00 alle 17:00, sabato dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00.
N.B.: l’apertura resta sospesa in concomitanza di festività riconosciute per legge.
Quali rifiuti conferire: batterie per auto, pile esauste, sfalci e ramaglie, legno, polistirolo, ingombranti, ferro e metalli, oli vegetali e minerali, cassette in plastica (ortofrutta), contenitori “T” e “F, neon, beni durevoli e apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
N.B.: per accedere utilizzare l’apposita tessera magnetica.
 
 
COME RICHIEDERE IL RITIRO GRATUITO DEGLI INGOMBRANTI PER GLI ULTRA SETTANTACINQUENNI?
Occorre compilare direttamente on line il modulo “Richiesta ritiro rifiuti ingombranti” allegando copia della carta d’identità dell’interessato in formato digitale “scansionata”. Per problemi nella compilazione contattare il numero verde 800.401106 al post-operatore premere 2 poi al menù premere 1.